Proroga Bonus ristrutturazioneIncentivi fiscali 2025 per climatizzatori e pompe di calore: Novità ENEA e Circolare 8/E 19 giugno 2025 

Scegliere un nuovo climatizzatore a pompa di calore nel 2025 è più conveniente che mai!

Se stai pensando di installare un climatizzatore a pompa di calore quest’anno, ecco un’analisi chiara e immediata delle principali opportunità:

richiedi-un-preventivo-gra

Bonus ristrutturazione 2025: novità per chi installa pompe di calore e climatizzatori

Per ottenere la detrazione IRPEF del 50% è necessario:

  • Essere proprietari o titolari di diritto reale

  • Adibire l’immobile a prima casa entro la fine dei lavori

Anche i lavori su pertinenze e parti comuni (es. installazione impianti centralizzati) rientrano, se associati all’abitazione principale.

Per ottenere la detrazione al 50% è necessario:

  • Essere proprietari o titolari di diritto reale

  • Adibire l’immobile a prima casa entro la fine dei lavori

Anche i lavori su pertinenze e parti comuni (es. installazione impianti centralizzati) rientrano, se associati all’abitazione principale.


❌ Stop incentivi per caldaie a gas: focus su pompe di calore

Dal 1° gennaio 2025, in linea con la Direttiva UE 2024/1275:

  • Non sono più incentivati: caldaie a condensazione o generatori a gas (anche ad alta efficienza)

  • Incentivi confermati invece per:

    • Pompe di calore elettriche

    • Sistemi ibridi certificati in fabbrica

    • Climatizzatori in pompa di calore ad alta efficienza

    • Impianti a biomassa e microcogenerazione

💡 Le pompe di calore e i climatizzatori sono oggi le soluzioni più premiate in termini di efficienza energetica e detrazioni fiscali.



enea recupero patrimonio edilizio 2025

richiedi-un-preventivo-gra

Superbonus 2025: solo se la CILA è stata inviata entro il 15/10/2024

Il Superbonus 2025 (al 65%) resta valido solo se:

  • Hai già presentato la CILA o permesso di costruire entro il 15 ottobre 2024

  • In caso contrario, l’intervento rientrerà nei normali bonus al 50% o 36%

Chi ha speso nel 2023 può spalmare la detrazione in 10 anni, presentando integrativa entro il 31 ottobre 2025.


Bonus mobili 2025: extra 50%

Se installi un climatizzatore a pompa di calore come intervento trainante, puoi accedere anche al Bonus Mobili, che prevede:

  • Detrazione del 50% fino a € 5.000

  • Spese da ripartire in 10 anni

  • Acquisto post-inizio dei lavori e pagamento tracciato


Portale ENEA 2025: aggiornamento in arrivo

Entro breve, sarà disponibile l’aggiornamento del portale ENEA, essenziale per concludere correttamente le pratiche relative agli incentivi del 2025.


📞 Vuoi installare un impianto detraibile nel 2025?  richiedi-un-preventivo-gra

Vale la pena investire oggi, perché tra Bonus Ristrutturazioni, Bonus Mobili e Conto Termico, puoi detrarre fino al 50–65% della spesa. Contattaci allo 0302711758 per una consulenza gratuita: ti aiutiamo a scegliere l’impianto giusto e a seguire tutta la pratica ENEA!




Conte Termico GSE: incentivi fino al 65% per climatizzatori e pompe di calore

Grazie al Conto Termico, privati e imprese possono ottenere un rimborso fino al 65% sulle spese sostenute per la sostituzione o installazione di pompe di calore e climatizzatori ad alta efficienza (gse.it). I requisiti principali:

  • Apparecchi certificati e conformi (prequalificati nel Catalogo GSE)
  • Domanda da presentare entro 60 giorni dalla fine dei lavori (gse.it)
  • Incentivo erogato in un’unica soluzione (per importi fino a 5.000 €) o in rate annuali (2–5 anni) (gse.it) direttamente sul C/C

Perché conviene scegliere il Conto Termico?

  • Risparmio immediato: incentivi corrisposti a breve termine sul c/c
  • Efficientamento energetico: riduzione delle bollette e impatto ambientale

Scegliere oggi un climatizzatore o pompa di calore non è solo una scelta di comfort: è un investimento intelligente che viene incentivato con il Conto Termico fino al 65% delle spese, la modalità più immediata e conveniente per rendere la tua casa o azienda più efficiente e sostenibile.


Contattaci per guidarti nella scelta dell’impianto ideale, nella verifica dei requisiti GSE e nella gestione della pratica per ottenere l’incentivo!

Salva

Salva

Salva