In caso di mancato invio comunicazione ENEA 2019 entro i 90gg. che cosa bisogna fare ?
Come si può rimediare al mancato invio comunicazione ENEA 2019 per Ristrutturazione Edilizia – Bonus Casa?
Si incorre a sanzioni?
Si perde il diritto del recupero fiscale?
Ecco la risposta che abbiamo ricevuto via mail dall’ENEA in data 24 ottobre 2019 :
-Messaggio originale-
From: gdl.ristrutturazioni
Sent: Thursday, October 24, 2019 12:37 PM
To: AL Climatizzazione
Subject: Re: Mancato invio COMUNICAZIONE per l’anno 2019
Gent. Utente,
sulle questioni fiscali è competente a rispondere l’Agenzia delle Entrate.
Nell’ambito delle detrazioni per “Ristrutturazione edilizia” (“Bonus casa“, articolo 16 bis del D.P.R. 917 del 1986), per la trasmissione in ritardo non sono previste, a oggi, sanzioni e non si perde il diritto alle detrazioni, secondo quanto specificato dall’Agenzia delle Entrate con risoluzione n. 46/E del 18 aprile scorso (http://www.acs.enea.it/doc/RISOLUZIONE_46.pdf).
Resta fermo che la trasmissione dei dati all’ENEA è un obbligo di legge, introdotto dalla legge di bilancio 2018 e confermato anche per il 2019.
Si consiglia, pertanto, di trasmettere comunque i dati all’ENEA, anche se in ritardo.
La sanzione amministrativa di 250,00 € (remissione in bonis*) per mancato o tardato invio della comunicazione ad ENEA riguarda esclusivamente gli interventi di “Riqualificazione energetica” (Ecobonus – 65%).
Per quanto riguarda la detrazione fiscale, si ricorda che per l’Agenzia delle Entrate vale il principio di cassa, ossia si dichiarano le spese nella dichiarazione dei redditi relativa all’anno in cui le stesse sono state sostenute.
Per l’ENEA, invece, vale unicamente la data di “fine lavori”, ai fini della trasmissione dei dati entro 90 giorni da questa data.
Come specificato nella FAQ 4.A sul “bonus casa” (http://www.acs.enea.it/tecno/doc/FAQ_Bonus_Casa.pdf), per data di fine dei lavori s’intende, a seconda dei casi, la data della dichiarazione di fine dei lavori redatta dal direttore dei lavori, oppure la data del collaudo o del collaudo parziale, oppure ancora la data della dichiarazione di conformità.
Cordiali saluti
ENEA – Task force Detrazioni fiscali e normativa per l’efficienza energetica
Via Anguillarese 301 – 00123 Roma
http://www.acs.enea.it
Le risposte, basate sull’esperienza maturata dal nostro gruppo di lavoro, hanno il valore di valutazioni ENEA, che in ogni caso non potranno costituire giurisprudenza.”
_________________________
(NON forniamo informazioni telefoniche, per chiarimenti rivolgetevi al Vs. installatore o ENEA. L’articolo è a solo titolo informativo)
Codice tributo versamento sanzione REMISSIONE IN BONIS pari a Euro 250,00:
“8114” – Sanzione di cui all’art. 11, comma 1, d.lgs. n. 471/1997, dovuta ai sensi dell’articolo 2, comma 1, del d.l. n. 16/2012 – REMISSIONE IN BONIS
Si ricorda che a partire dall’11 Giugno 2018 il pagamento è consentito unicamente con modello “F24 Versamenti con elementi identificativi” (F24 ELIDE),
____________________
.
Per il tuo impianto di climatizzazione personalizzato richiedi subito un preventivo gratuito allo 0302711758
Link utili:
Comunicazione ENEA 2018 – Detrazione Fiscali Ristrutturazioni Edilizie
Mancato invio comunicazione ENEA 2018 – Che fare? Risoluzione N.46/E
Il seguente articolo è stato visto 8987 volte